Un passo concreto verso la sostenibilità: l’impianto fotovoltaico di TIAC in collaborazione con Eni Plenitude

TIAC compie un significativo passo avanti nel percorso verso la sostenibilità ambientale con l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 230,26 kW presso la sede di Bollate (Milano).
Il progetto, realizzato in collaborazione con Eni Plenitude, rappresenta un impegno concreto per ridurre il consumo di energia da fonti fossili e promuovere l’efficienza energetica.
GRAPH]

Dati e obiettivi del progetto
L’impianto è stato progettato per coprire una parte importante del fabbisogno energetico aziendale, con una produzione stimata di 259.077 kWh nel primo anno. Grazie a questa iniziativa, TIAC punta a ridurre l’impatto ambientale con benefici tangibili nel lungo periodo.

Di seguito riportiamo l’impatto sulla sostenibilità ambientale previsto:

  • Riduzione delle emissioni: si prevede una riduzione annuale di 122.802 kg di CO₂, equivalenti a oltre 2.256 tonnellate di CO₂ evitate nell’arco di 20 anni;
  • Risparmio di combustibile: l’impianto consentirà di risparmiare circa 48,45 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) all’anno, per un totale di 890,41 TEP in 20 anni.

L’adozione di questa tecnologia non solo riduce le emissioni nocive, ma favorisce un modello energetico sostenibile, contribuendo alla transizione verso fonti rinnovabili. La scelta di installare un impianto fotovoltaico permette di:

  • Ridurre l’uso di combustibili fossili;
  • Minimizzare le emissioni di gas nocivi come CO₂, SO₂ e NOₓ;
  • Promuovere una cultura aziendale più responsabile verso l’ambiente.

Una collaborazione strategica con Eni Plenitude
Grazie al supporto di Eni Plenitude, leader nel settore dell’energia sostenibile, TIAC ha potuto sviluppare un impianto all’avanguardia, integrando soluzioni tecnologiche di ultima generazione con un impatto positivo misurabile sul lungo termine.
Questo progetto è solo il primo passo di un impegno più ampio verso l’innovazione e la sostenibilità. TIAC continuerà a investire in soluzioni che rispettano l’ambiente, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e contribuire a un futuro più verde e responsabile.