Rulli di trascinamento

Le mole conduttrici sono strumenti essenziali utilizzati nel processo di rettifica senza centri. Sono progettate per supportare e guidare il pezzo durante la lavorazione, garantendo una precisione e una stabilità ottimali. Le mole conduttrici sono fondamentali per ottenere risultati di alta qualità nella rettifica senza centri, consentendo di lavorare pezzi di diverse forme e dimensioni con precisione e affidabilità.

TIAC propone linee di prodotti specifiche per le operazioni in passata e a tuffo.
Disponiamo di un magazzino con più di 180 articoli differenti e un reparto produttivo in grado di adattare le dimensioni dei rulli in stock alle esigenze del cliente. Un magazzino così articolato ci permette di coprire una gamma dimensionale molto ampia con dei tempi di risposta rapidissimi.

Le proprietà dei rulli alla gomma TIAC permetto un trascinamento ottimale nella rettifica in passata. L’elasticità della mescola è studiata appositamente per assorbire le operazioni più cruente della rettifica a barre.

Per la rettifica a tutto, la particolare conformazione permette di mantenere un profilo costante, garantendo un’elevatissima precisione durante tutta la lavorazione.

Vantaggi delle Mole Conduttrici nella Rettifica Senza Centri

  • Precisione Dimensionale: Le mole conduttrici assicurano una posizione accurata del pezzo durante la lavorazione, garantendo tolleranze dimensionali strette e risultati uniformi;
  • Stabilità del Processo: Grazie alla loro capacità di supportare il pezzo durante la lavorazione, le mole conduttrici riducono le vibrazioni e assicurano una stabilità ottimale del processo di rettifica;
  • Versatilità: Le mole conduttrici possono essere progettate e realizzate su misura per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni applicazione, consentendo di lavorare una vasta gamma di forme e dimensioni di pezzi.

Approfondimento rulli di trascinamento:

Nella rettifica senza centri Mola | Rullo, i rulli di trascinamento svolgono una funzione chiave.
Non solo accompagnano il pezzo nell’operazione di rettifica e ne garantiscono l’avanzamento costante, ma devono anche supportare la mola operatrice assorbendo il carico di lavoro e la spinta che questa trasferisce sul pezzo.
Nella rettifica in passata l’inclinazione del rullo è fondamentale e regola la velocità di infilata del pezzo.
Nella rettifica a tuffo invece il rullo si approccia al pezzo in maniera frontale. In questo caso la mescola deve essere in grado di assorbire la forte spinta della mola operatrice.