Mole operatrici per rettifica bilaterale

La rettifica bilaterale è un processo avanzato di lavorazione meccanica utilizzato per ottenere tolleranze dimensionali estremamente strette e finiture superficiali di alta qualità su entrambi i lati di un pezzo. Questo metodo di rettifica è particolarmente adatto per pezzi che richiedono una precisione assoluta e una superficie finita impeccabile.

Le nostre soluzioni per la Rettifica Bilaterale

Le nostre mole per la rettifica bilaterale trovano largo impiego in operazioni come: intestatura molle, rettifia di fasce elastiche, rettifica anelli per cuscinetti, rettifica piani bielle,dischi freno e quant’altro.

Rettifica a mole contrapposte con mole TIAC

  • Codice UtilizzoFinitura
    AMGC 60 L 5BAcciai legati e nonRa 0,4
    AMG 60/80 GH 8B PORAcciai legatiRa 0,3
    AMG 54/60 L 12B PORAcciai legatiRa 0,8
    C 120.2 G 12B PORGhisaRa 0,2

Gamma dimensionale

Diametro minimo: 250 mm
Diametro Massimo: 1066 mm
Spessore Minimo: 40mm
Spessore massimo: 150mm

Vantaggi della rettifica bilaterale

  • Precisione estrema

    La rettifica bilaterale consente di raggiungere tolleranze dimensionali incredibilmente strette, garantendo una precisione assoluta su entrambi i lati del pezzo;

  • Finitura superficiale superiore

    Grazie alla sua capacità di rimuovere il materiale in modo uniforme, la rettifica bilaterale produce finiture superficiali di alta qualità, ideali per applicazioni che richiedono una superficie liscia e priva di difetti;

  • Efficienza operativa

    Il processo di rettifica bilaterale è efficiente e preciso, riducendo i tempi di lavorazione e ottimizzando i costi complessivi di produzione.

Approfondimento: il processo di lavorazione nella rettifica bilaterale

Durante il processo di rettifica bilaterale, il pezzo viene serrato tra due mole rotanti o m tra una mola e una piastra di appoggio, che si muovono simultaneamente in direzioni opposte. Le mole per rettifica bilaterale possono essere singole o lavorare in coppia contrapposta. Questo permette di rettificare contemporaneamente entrambe le superfici del pezzo, garantendo una simmetria perfetta e una precisione dimensionale senza precedenti. Il controllo accurato dei parametri di lavorazione assicura risultati uniformi e ripetibili su ogni pezzo.