We Love Bollate: il legame tra azienda e territorio si rafforza con TIAC

Le aziende non sono solo centri di produzione o innovazione tecnologica: rappresentano una risorsa fondamentale per il tessuto sociale ed economico del territorio in cui operano.
Collaborare con la comunità locale significa contribuire attivamente al suo sviluppo e alla creazione di un ambiente in cui il benessere di cittadini e imprese cresca insieme.
TIAC crede fortemente in questo principio e lo ha dimostrato ancora una volta con il progetto “We Love Bollate”.

Il progetto We Love Bollate: un impegno concreto per la comunità
Nell’ottobre 2024, in occasione della tradizionale Marcia dei Sempreverdi, TIAC ha deciso di sostenere attivamente la comunità locale.
Il progetto “We Love Bollate” ha avuto come obiettivo quello di sottolineare l’importanza del legame tra l’azienda e il territorio, mostrando come TIAC sia non solo un’eccellenza industriale riconosciuta a livello internazionale, ma anche un valore aggiunto per la cittadinanza.
L’iniziativa ha visto il coinvolgimento diretto dei dipendenti, invitati a partecipare come volontari nel servizio d’ordine durante l’evento. La loro presenza ha garantito il corretto svolgimento della manifestazione, promuovendo un clima di collaborazione e sicurezza per tutti i partecipanti.

Guardare al futuro: un impegno continuativo per il territorio
“We Love Bollate” non è solo un’iniziativa isolata, ma parte di un impegno più ampio di TIAC per sostenere la comunità locale attraverso progetti di valore sociale, ambientale e culturale. La sinergia tra azienda e territorio resta uno degli obiettivi fondamentali per TIAC, che continuerà a promuovere iniziative a beneficio del benessere collettivo.
L’azienda guarda al futuro con la consapevolezza che il vero successo non si misura solo nei risultati economici, ma anche nell’impatto positivo che può generare nella società.