Home Industria dell'utensile
Industria dell'utensile
Nell’industria dell’utensile, l’uso del metallo duro è prevalente a causa delle sue eccezionali proprietà di durezza e resistenza all’usura, che lo rendono ideale per la produzione di utensili di taglio, punte da trapano, frese e altri strumenti.
Data la natura estremamente resistente e abrasiva del metallo duro, la lavorazione di questi materiali richiede tecnologie abrasive avanzate e specializzate.
Le mole abrasive di TIAC sono progettate specificamente per affrontare queste sfide, garantendo lavorazioni di precisione che rispettano le proprietà uniche del metallo duro.
Proprietà del metallo duro
Il metallo duro è un materiale composito tipicamente costituito da carburo di tungsteno (WC), legato con un metallo come il cobalto o il nichel.
Questi materiali conferiscono al metallo duro un’eccellente durezza, vicina a quella del diamante, e una superba resistenza all’usura e al calore.
Queste proprietà lo rendono ideale per gli strumenti che devono mantenere un taglio affilato e preciso anche sotto carico pesante e dopo uso prolungato.
L’industria dell’utensile richiede componenti che siano affidabili e durevoli, e le soluzioni abrasive di TIAC sono essenziali per garantire che gli utensili in metallo duro soddisfino queste esigenze.